Top
TEMPIO D'ORO DI DAMBULLA

Il Tempio d’Oro di Dambulla è sicuramente un luogo che consigliamo fortemente di vedere in Sri Lanka.

Questo sito archeologico, noto anche come “Tempio delle Grotte”, è talmente bello e particolare da essere stato inserito nella lista dei Patrimoni Unesco dal 1991.

Dambulla è una piccola cittadina che si trova nella provincia centrale dello Sri Lanka, a 148 km ad est di Colombo e 72 a nord di Kandy. Il suo Tempio d’Oro è davvero molto particolare, perchè costruito nella roccia ed è, tra quello di questo genere, il meglio conservato dello Sri Lanka.

LA STORIA DEL TEMPIO D’ORO DI DAMBULLA

Gli storici dicono che l’area che attualmente ospita il Tempio d’Oro di Dambulla fosse abitata dai monaci buddhisti fin dal terzo sec. a.C.

La conformazione della montagna è molto particolare, infatti, sono presenti circa 80 grotte che fungevano da riparo e da luogo di preghiera per i monaci.

Dambulla entra nella storia per la costruzione del Tempio d’Oro, fortemente voluto dal Re Vattagamani Abhaya (Valagamba).

Valagamba è re di Anuradhapura, capitale dello Sri Lanka dal IV secolo a.C. fino all’inizio dell’XI secolo d.C.

tempio d'oro di dambulla

Nel suo primo anno da regnante (103 a.C.) la città fu invasa dalla popolazione Tamil e il Re Valagamba scappò per nascondersi nella giungla. Trovò ospitalità proprio a Dambulla, nelle grotte dei monaci buddhisti, dove restò per ben quattordici anni, mentre cinque re Tamil occupavano il suo trono.

Una volta riconquistato il Regno, il Re Valagamba decise di far costruire il Tempio d’Oro all’ingresso di 5 grotte, come segno di riconoscenza verso i monaci.

Conosci l’Esala Perahera? E’ il festival buddhista più importante in Sri Lanka!

Trovi tutte le info per partecipare qui.

LE 5 GROTTE DEL TEMPIO D’ORO DI DAMBULLA

Il Tempio d’Oro di Dambulla è composto da 5 grotte, tutte ottimamente conservate e molto sceniche.

In tutto, nel complesso si contano 153 statue del Buddha, 3 di re dello Sri Lanka e 4 di altri dei o divinità. I muri interni delle grotte sono tutti riccamente affrescati e ricchi di dettagli che raccontano la storia di Buddha.

La prima e la seconda grotta sono quelle che ci sono piaciute di più, per la loro grandezza e magnificenza.

Nella prima è la grotta del Divino Re, dove è possibile vedere un enorme Buddha sdraiato, lungo 15 metri, che occupa tutta la lunghezza della grotta. Le sue vesti ed il suo corpo sono dipinti di intensi colori che vanno dall’arancio all’oro.

La seconda è la grotta dei Grandi Re, al suo interno sono presenti una sessantina di statue di Buddha a grandezza naturale e in diversi atteggiamenti. Altre statue raffigurano re o divinità. Questa è, tra le cinque, la grotta più grande.

biglietti dambulla

La terza grotta è chiamata Grande Nuovo Monastero e contiene anch’essa una cinquantina di statue.

La quarta e quinta grotta sono le più piccole, ma comunque interessanti. Hanno al loro interno qualche statua e le pareti decorate.

DAMBULLA: BIGLIETTI PER IL TEMPIO D’ORO

E’ possibile acquistare i biglietti per il Tempio d’Oro di Dambulla alla biglietteria all’ingresso al prezzo di 1.550 rupie (circa 7€). La biglietteria si trova poco distante dal parcheggio per le auto. 

Si deve poi prendere una scalinata di circa 400 scalini per raggiungere il tempio, abbastanza impegnativa soprattutto se fa caldo. Il panorama però, ripaga di ogni fatica.

Come tutti i luoghi sacri alla religione buddhista, va ricordato che, anche nel Tempio d’Oro di Dambulla, è necessario togliersi le scarpe in segno di rispetto. Le scarpe si possono lasciare all’ingresso del tempio, con una cauzione di circa 50/100 rupie, che va visitato a piedi nudi o con calzini.

Inoltre, è necessario avere un abbigliamento idoneo, che copra le spalle e le gambe fino alle ginocchia.

post a comment