
LIBRI SUL VIAGGIO
I libri sono una grande fonte di ispirazione e di riflessione.
Leggere le vite di persone che hanno avuto i nostri stessi sogni, paure e gioie è consolatorio e ci infonde un immenso coraggio.
A volte non sappiamo bene come interpretare le nostre emozioni, ma gli autori, queste stesse emozioni, le sanno spiegare con parole nuove, quasi come se fossimo noi a parlare.
Qui trovi una piccola biblioteca di libri sul tema del viaggio e del cambio di vita che ci hanno insegnato qualcosa.
Speriamo possano regalare anche a te quello che cerci.
SULLA STRADA GIUSTA di Francesco Grandis
Il racconto di un capostipite della generazione di viaggiatori e nomadi digitali che sarebbe di lì a poco nata. Francesco si apre intimamente e racconta le motivazioni della sua scelta, le paure, le liberazioni ed il cambio di prospettiva che vive sulla strada che ha scelto per la ricerca della felicità.
Da leggere per capire che, se la vita predeterminata che ti è stata presentata ti lascia l’amaro in bocca, non sei il solo.
Acquista il libro qui.
UN INDOVINO MI DISSE di Terzani Tiziano
Terzani è un gigante del giornalismo e della letteratura che riesce a trasportarti nei luoghi più magici dell’Asia. Il racconto sembra il suo flusso di pensieri e questo lo rende particolarmente intimo e sincero. Ha una scrittura acuta, piena di dettagli e informazioni sulla storia e la cultura dei paesi in cui transita.
Da leggere per capire che non serve avere 20 anni per fare una cosa pazza come non prendere più aerei perchè te lo dice un indovino.
Acquista il libro qui.
LE COORDINATE DELLA FELICITÁ di Gianluca Gotto
Questo romanzo è l’autobiografia dell’autore che racconta le esperienze vissute nel suo percorso per raggiungere la felicità. Infelice della situazione di studente universitario, Gianluca stravolge la sua vita rompendo le regole e scegliendo una strada meno testata, ma più sua. Insieme alla sua compagna, cambiano paesi, lavori e prospettive, fino a raggiungere l’obiettivo di vivere secondo le proprie regole.
Da leggere per capire che per trovare la felicità dobbiamo partire da noi stessi avendo il coraggio di ascoltare la propria voce.
Acquista il libro qui.
SE DUE CHE COME NOI di Micaela Miljian Savoldelli
Il romanzo, di ispirazione autobiografica, racconta la vita della protagonista Selvaggia dagli anni dell’università all’età adulta. Sullo sfondo le città di Firenze e Parigi, al centro, la storia d’amore con Jules. La coppia è il perno sul quale ruotano amici, famiglia, lavori e sogni. Ognuno sostiene e favorisce lo sviluppo dell’altro prima come individuo e poi come genitore. Insieme, decidono di fare il giro del mondo con due bimbi piccoli e uno in arrivo.
Da leggere per capire che non è mai troppo tardi per dare vita ai propri sogni, anche quando si è genitori.
Acquista il libro qui.