Top
cosa vedere in turchia cappadocia

Stai cercando libri sulla Turchia? Cerchi ispirazione per il tuo prossimo viaggio o ti piacerebbe rivivere luoghi che hai già visto?

Sei nel posto giusto!

Ecco alcuni libri sulla Turchia letti da noi che ci fa piacere consigliarti. Buona lettura!

Nota: Questo articolo contiene dei link di affiliazione con Amazon.

Con le affiliazioni, blog e siti web possono promuovere dei prodotti o servizi guadagnando una commissione sulla vendita, senza che il prezzo per chi acquista cambi

Comprando attraverso uno dei nostri link, puoi ringraziarci per il consiglio dato, senza che per te cambi nulla. Grazie se vorrai farlo!

Per saperne di più: programma affiliazioni Amazon.

L’ULTIMO TRENO PER ISTANBUL di Ayşe Kulin

Una storia alla Romeo e Giulietta che racconta le vicende di una coppia di amanti che decidono di trasferirsi a Parigi per sposarsi. Lei mussulmana e lui ebreo, sono infatti ostacolati dalle rispettive famiglie. Allo scoppio della Seconda guerra mondiale, dovranno attraversare l’Europa, non senza pericoli, per mettersi in salvo e rientrare in patria.

Acquista il libro qui.

LE QUATTRO DONNE DI ISTANBUL di Ayşe Kulin

Un racconto che, attraverso gli occhi di quattro donne di quattro diverse generazioni, narra la storia di una famiglia tedesca di origini ebree che, per scampare alla persecuzione della Seconda guerra mondiale, si sposta in Turchia. Si parla delle difficoltà di ricominciare la vita in un’altra nazione e di come le generazioni future riescono ad integrarsi

Acquista il libro qui.

UNA FAMIGLIA TURCA di Irfan Orga

Romanzo autobiografico che ripercorre il destino di una grande famiglia altoborghese di Istanbul, dallo splendore alla decadenza, e la storia di un intero paese: la Turchia moderna con i suoi problemi, i tormenti, le contraddizioni. Dagli ultimi anni dell’Impero Ottomano, attraverso la Grande Guerra e l’arrivo in scena di Atatürk, fino alla nuova repubblica.

Acquista il libro qui.

TRE FIGLIE DI EVA di Elif Shafak

Il romanzo ruota attorno alla vita ed i ricordi di Peri, una donna che abita ad Istanbul. Attraverso le vicissitudini della sua vita, il romanzo ci porta a riflettere su temi come la spiritualità e la laicità, la tradizione e la modernità. Il suo racconto ci lascia tante informazioni su come cresce una donna in Turchia e come vive da studentessa in Inghilterra. E’ una storia di amore e di amicizia tra donne che supera i confini del tempo.

Acquista il libro qui.

Siamo curiosissime di sapere se anche tu hai letto uno di questi libri: ti è piaciuto? Ne hai altri da consigliarci? Scrivilo nei commenti! 🙂

post a comment