
TOUR AL GHIACCIAIO N.1 IN EUROPA
Un tour al ghiacciaio Vatnajökull è super consigliato: questo è il ghiacciaio più grande d’Islanda, e, per volume, il più grande d’Europa!
Si estende su una superficie di circa 8.100 km² e il suo spessore può arrivare fino a un massimo di 950 metri!
Questa incredibile distesa di ghiaccio fa parte del Parco Nazionale del Vatnajökull.
Se stai pianificando una vacanza in Islanda, non puoi lasciarti sfuggire un tour al Ghiacciaio, è un’esperienza meravigliosa che ti permetterà di capire quanto è grande il Vatnajökull e come è bello entrare nelle grotte di ghiaccio naturali.
Pronto a partire?
INDICE:
UN TOUR AL GHIACCIAIO É PERICOLOSO?
Potenzialmente si, per diverse ragioni.
Sotto la calotta di ghiaccio si trovano diversi vulcani attivi, tra cui il Grímsvötn.
L’ultima volta che questo vulcano ha eruttato era il 1998, ma è stata l’eruzione del 1996 che ha creato maggiori danni:
Quell’eruzione ha sciolto circa 3 km³ di ghiaccio. Quando questo succede, si crea un lago glaciale sotto lo strato di ghiaccio.
Quando questa “bolla” di ghiaccio, che conteneva l’acqua, si è sciolta ad un mese dall’eruzione, tutta l’acqua si è riversata a valle, come una gigantesca onda.
Questo fenomeno ha il nome islandese di jökulhlaup.
Inoltre bisogna tener presente che fare trekking sul ghiacciaio non è una cosa semplice: la superficie è scivolosa, il ghiaccio in alcuni punti può essere friabile ed inoltre ci sono alcune spaccature molto profonde, dove purtroppo si può cadere dentro.
Sconsigliamo fortemente di effettuare questa escursione in autonomia, senza una guida esperta e l’attrezzatura necessaria. Non è come fare un sentiero in montagna, già di per se una cosa comunque da affrontare con tutte le precauzioni.
Ci sono moltissime compagnie che offrono questo servizio, vi raccomandiamo caldamente di affidarvi ad una di loro per poter godere in tutta sicurezza di questa meraviglia della natura.


COME ARRIVARE
Uno dei maggiori punti di partenza utilizzato per iniziare il tour al ghiacciaio è la laguna glaciale Jökulsárlón.
Il luogo è facilmente raggiungibile dalla Ring Road, la strada principale d’Islanda, e possiede anche un comodo parcheggio.
Già di per sè il luogo vale la pena di una visita. La laguna è magnifica. Dal ghiacciaio si staccano iceberg più o meno grandi che fluttuano nella laguna per raggiungere il mare.
L’acqua è uno specchio azzurro che riflette il cielo. Questo posto è incredibile e noi non avevamo mai visto nulla di così particolare.
inoltre, l’ vicino alla laguna, c’è anche la Diamond Beach, un posto surreale dove la spiaggia di sabbia nerissima incontra gli iceberg che provengono dalla laguna.
Insomma, una giornata spesa tra il tour al ghiacciaio e la visita alla laguna di Jökulsárlón con la Diamond Beach vi lascerà a bocca aperta.

QUANTO COSTA
Ecco il tasto dolente…il tour al ghiacciaio non si può certo considerare un’attività low cost.
Noi ci abbiamo pensato tanto prima di scegliere di acquistare il nostro tour.
Non siamo riuscite a trovare tour soddisfacenti sotto 100€ a testa ed eravamo abbastanza frustrate.
Abbiamo però pernsato che valesse la pena vivere questa esperienza perchè nessuna di noi due era mai stata su un ghiacciaio, nè dentro una grotta di ghiaccio.
Le prime volte nella vita sono una sensazione incredibile, e noi volevamo vivere anche questa.
In più, in Islanda, per quanto cara, offre molti posti e attività che sono gratuite, Abbiamo perciò pensato che, risparmiando da un lato, potevamo permetterci il nostro tour al ghiacciaio!
Noi abbiamo acquistato questo tour.
Al punto di ritrovo della laguna di Jökulsárlón comunque, puoi trovare i punti di ritrovo di diverse agenzie che offrono questo servizio. Puoi perciò anche fermarti lì e chiedere direttamente sul posto, se preferisci.
COSA SI VEDE IN UN TOUR AL GHIACCIAIO
Noi non ci scorderemo mai la sensazione che abbiamo provato in cima al ghiacciaio Vatnajökull. Ci sembrava di essere invincibili, di stare sulla cima del mondo!
Da un lato si vedeva il mare, dall’altro le cime imbiancate delle montagne.
L’aria purissima pungeva sulla guance, ma non riuscivamo a smettere di sorridere!
Il tour al ghiacciaio è iniziato dalla laguna di Jökulsárlón, dove abbiamo lasciato la macchina.
Ci fanno un piccolo briefing sulla sicurezza, mentre ci consegnano il casco, la pila da fronte e dei ramponi per ghiaccio, da infilare sulle nostre calzature.
La nostra guida Óttar è un ragazzone sorridente e molto simpatico, uno di quelli con cui usciresti a bere una birra.
Saliamo su una monster truck con le ruote altissime e, con la musica rock a palla, ci dirigiamo verso il ghiacciaio.
La guida sul ghiaccio di Óttar è veloce, ma sicura, e lui ci racconta allegramente tante informazioni sul ghiaccio e la vita in Islanda.
Con lui entriamo in due caverne di ghiaccio, già predisposte per il nostro arrivo con delle corde per facilitare salita e discesa.
Óttar ci racconta che il ghiaccio è “vivo”, si muove e si modella nel corso del tempo. Per questo ogni tour può essere diverso perchè dipende dalle grotte che trovano e dal livello di sicurezza che possono garantire.
Si possono infatti formare delle grotte nuove, mentre quelle finora usate possono non essere più percorribili.


COSA INDOSSARE PER IL TOUR AL GHIACCIAIO
É molto importante scegliere l’abbigliamento giusto per evitare che il tour al ghiacciaio si trasformi in un incubo.
In cima al ghiacciaio le temperature scendono sotto lo 0, perciò l’abbigliamento deve essere tecnico e di montagna, abiti caldi, giacca e pantaloni impermeabili e scarpe da trekking.
Ricordati di portare con te un cappello per riscaldare la testa e dei guanti per le mani.
Evita di presentarti in jeans: questo tessuto se si bagna, resta bagnato a lungo e, piuttosto che asciugarsi, si ghiaccia addosso.Noterai che, entrando nelle caverne di ghiaccio, la temperatura è più mite, perchè al loro interno si mantiene sempre lo 0, una temperature più alta rispetto all’esterno, ma sempre bassa!
Cosa ne pensi di questa esperienza? Un tour al ghiacciaio non è una cosa che si fa tutti i giorni, siamo sicure che le grotte di ghiaccio ti conquisteranno!
Vuoi chiudere la giornata in modo super? Dai un’occhiata alla nostra lista delle 4 terme in Islanda per tutte le tasche e organizza una serata di assoluto relax dopo il tour al ghiacciaio!