
VISITARE PAMUKKALE: LE TERME PIU’ BELLE IN TURCHIA
Scopriamo com’è possibile visitare Pamukkale, una meraviglia turca!
Pamukkale significa letteralmente “Castello di Cotone” e visitarlo è un must per chiunque voglia organizzare un viaggio in Turchia.
Questo luogo è molto conosciuto e si trova nella Turchia sud-occidentale, a circa 20km dalla città di Denizli, a metà strada tra Smirne e Antalya.
E’ facilmente raggiungibile in auto e vale davvero la pena spenderci una giornata di relax.
Tra l’altro il sito, insieme alla vicina città di Hierapolis,visitabile con lo stesso ingresso, è patrimonio UNESCO dal 1988.
INDICE:
COS’E’ PAMUKKALE?
Pamukkale è un’enorme struttura creata dalla natura!
Infatti, è grazie al paziente lavoro del tempo, del vento e delle piogge che oggi è possibile visitare questa meraviglia.
Dal terreno dell’area sgorga acqua termale a circa 35°, da fonti nate a causa di movimenti tellurici e terremoti.
Quest’acqua è ricca di sedimenti calcarei che, scendendo dalla parete della montagna, hanno dato vita a questa spettacolare, enorme scultura bianca.
L’acqua ha scavato pozze e sentieri bianchi, donando a questo paesaggio una forma davvero incredibile.

LO SFRUTTAMENTO DI PAMUKKALE
La sua particolarità l’ha resa un importante polo turistico e, a partire dal XX secolo, sono stati costruiti diversi hotel per sfruttarne le potenzialità.
Visitare Pamukkale è diventato un must ed è arrivato il turismo di massa.
Le strutture turistiche però, sono state costruite direttamente sopra il sito, andando a rovinare il lento lavoro di madre nature e deviando anche il corso dell’acqua.
Gli scarichi delle piscine degli alberghi sono stati per anni riversati sulle bianche piscine naturali di Pamukkale, scurendole.
Era addirittura permesso di lavarsi nelle vasche naturali con saponi e detergenti industriali, che hanno purtroppo aggravato la situazione.
Parte della struttura naturale è stata distrutta per costruire una strada asfaltata e agevolare l’ingresso dei visitatori in bici, a moto o a piedi.

L’INTERVENTO DELL’UNESCO
Fortunatamente, l’UNESCO è intervenuta con un piano di recupero.
Gli hotel sono stati demoliti e la strada coperta da piscine artificiali che oggi sono accessibili e ricoperte di sedimenti bianchi.
Oggi è possibile visitare Pamukkale e qui accorrono turisti da tutto il mondo che, stando attenti al rispetto delle regole che lo tutelano, possono visitarlo ed ammirarne le bellezze.
Ad esempio, gli accessi sono contingentati e non è possibile camminare sui sedimenti con le scarpe.


VISITARE PAMUKKALE: INGRESSI E ORARI
L’entrata al sito costa 10 euro. Ci sono due ingressi principali, uno è a sud, all’inizio della collina e si può facilmente raggiungere dal paese di Pamukkale. L’altro è a nord, in cima alla collina, ed è consigliabile raggiungerlo in macchina (c’è molta disponibilità di parcheggio).
L’orario di apertura è dalle 08:30 alle 19:30.
IN CERCA DI ISPIRAZIONE SULLA TURCHIA?
Dai un occhio alla nostra speciale selezione di libri pensata apposta per te!